Dott.ssa Camilla Runci

Radiologa diagnostica

Competenze e prestazioni

Angio-risonanza magnetica (Angio-RM)
AngioTAC
Ecocardiografia
Ecocolordoppler
Ecografia
Lastra
Mineralometria ossea computerizzata (MOC)
Radiografia (RX)
Radiologia interventistica
Ricostruzione tridimensionale TAC
Risonanza magnetica (RMN)
Specialisti e Strutture Sanitarie
TAC (Tomografia assiale computerizzata)
Tomografia computerizzata (TC)

Indirizzo

Affidea NSL

Affidea Tuscolano - Polo Sanitario NSL 4

Piazza Aruleno Celio Sabino 78, 00174 Roma

Presentazione

Mi chiamo Camilla Runci, sono medico specialista in Diagnostica per Immagini e attualmente svolgo la mia attività presso il centro NSL di Roma, dove eseguo ecografie ed esami senologici. Laureata in Medicina e Chirurgia nel 2004, ho conseguito la specializzazione in Radiodiagnostica nel 2007 con il massimo dei voti. Negli anni mi sono dedicata in particolare alla senologia, approfondendo le più moderne metodiche di imaging per la diagnosi precoce del tumore al seno. Tra queste, la Mammografia con Tomosintesi 3D e l’Ecografia al Seno Digitale in 3D, strumenti fondamentali per individuare lesioni anche di piccole dimensioni e per migliorare l’accuratezza diagnostica, riducendo il numero di falsi positivi e di biopsie non necessarie. Oltre alla senologia, mi occupo di ecografie diagnostiche di vari distretti corporei, offrendo prestazioni rivolte ad adulti e adolescenti. Dal 2007 collaboro anche con la ASL Roma B, presso la sezione di Ecografia e Senologia, dove ho maturato esperienza nella gestione di pazienti ambulatoriali e nella partecipazione a programmi di screening preventivo. Credo nell’importanza della diagnosi precoce e in un approccio attento e personalizzato, che metta la persona al centro del percorso di cura. La mia priorità è offrire un servizio preciso, aggiornato e umanamente vicino, per accompagnare i pazienti in ogni fase dell’indagine diagnostica con professionalità e rispetto.

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)