Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Ecocolordoppler
Ecocolordoppler mammario
Ecocolordoppler tiroideo
Ecocolordoppler tronchi sovraortici (TSA)
Ecografia
Ecografia addome
Ecografia articolare
Ecografia cavo ascellare
Ecografia di datazione
Ecografia grossi vasi addominali
Ecografia mammaria
Ecografia muscolo-tendinea
Ecografia parti molli
Ecografia polmonare
Ecografia vie urinarie
Mammografia
Senologia
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Via Giovanni Battista Morgagni 30h, 00161 Roma
Informazioni pratiche
- 2° piano con ascensore
Presentazione
La Dott.ssa Edvige Romani si è laureata nel 2003 presso L'Università La Sapienza di Roma, in Medicina e Chirurgia.
Si specializza in Chirurgia Toracica nel 2007 presso la medesima Università..
Tra le varie esperienze professionali dal 2009 al 2017 è stato dirigente medico di I livello presso la chirurgia d’urgenza del Dipartimento di Emergenza del Policlinico Umberto I, dove ha partecipato all’attività della chirurgia generale e dell’emergenza respiratoria,
Dal giugno 2021 ad oggi è dirigente medico di I livello presso l’ospedale San Camillo de Lellis di Rieti.
La Dott.ssa Romani ha partecipato a diversi congressi, nazionali e internazionali.
Lingue parlate
Francese, Inglese e ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
2007
Specializzazione in Chirurgia Toracica - Università degli Studi di Roma La Sapienza
2003
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Roma La Sapienza
Esperienza
2021 - 2023
Dirigente medico - Ospedale San Camillo De Lellis di Rieti - Chirurgia
2009 - 2017
Dirigente medico - Policlinico Umberto I - Chirurgia d'urgenza
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
06 4006 1402
Tariffe
- Prima visita per chirurgia generale200 €
- Eco addome completo150 €
- Eco singolo organo80 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.