Competenze e prestazioni
Angio-risonanza magnetica (Angio-RM)
AngioTAC
Ecocardiografia
Ecocolordoppler
Ecografia
Lastra
Mineralometria ossea computerizzata (MOC)
Radiografia (RX)
Radiologia interventistica
Ricostruzione tridimensionale TAC
Risonanza magnetica (RMN)
Specialisti e Strutture Sanitarie
TAC (Tomografia assiale computerizzata)
Tomografia computerizzata (TC)
Indirizzo
Affidea NSL
Piazza Aruleno Celio Sabino 78, 00174 RomaAffidea Tuscolano - Polo Sanitario NSL 4
Presentazione
Sono la Dott.ssa Eva Salvatori, medico specialista in Radiodiagnostica, con esperienza nell'ambito della radiologia interventistica e diagnostica. Mi sono laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" nel 2010 con votazione 110/110 e lode, discutendo una tesi dal titolo "Le lesioni tandem nello stroke ischemico acuto: diagnosi trattamento e follow-up".
Ho conseguito la specializzazione in Radiodiagnostica nel 2016 presso la stessa università con votazione 50/50, approfondendo ulteriormente il tema dello stroke ischemico acuto e il suo trattamento.
La mia attività clinica e di ricerca è focalizzata principalmente sulla gestione e il trattamento di patologie neurovascolari, con particolare interesse per lo stroke ischemico acuto e le procedure endovascolari. Ho partecipato a numerosi studi sui trattamenti endovascolari per aneurismi, stenosi carotidee e altre patologie vascolari.
Nel corso della mia carriera ho contribuito a diverse pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali, tra cui studi sull'utilizzo del Penumbra per il trattamento dello stroke acuto, il trattamento di aneurismi e malformazioni artero-venose, e l'applicazione di tecniche avanzate di imaging TC e RM nella valutazione delle terapie intra-arteriali.
Ho partecipato a corsi di formazione specialistica, tra cui l'ICEP (International Course of Endovascular Procedures) dal 2010 al 2015, e ho completato con successo il corso di formazione "WEB implantation training" presso il Policlinico di Tor Vergata.
Accolgo pazienti adulti per diagnosi e trattamento di patologie vascolari cerebrali e periferiche, offrendo un approccio personalizzato basato sulle più recenti evidenze scientifiche e tecniche diagnostiche avanzate.
Il mio obiettivo è fornire ai pazienti un percorso diagnostico accurato e completo, garantendo sempre un'elevata qualità dell'assistenza e una comunicazione chiara ed empatica.
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)