Dott. Giuseppe Placida

Radiologo diagnostico

Competenze e prestazioni

Angio-risonanza magnetica (Angio-RM)
AngioTAC
Ecocardiografia
Ecocolordoppler
Ecografia
Lastra
Mineralometria ossea computerizzata (MOC)
Radiografia (RX)
Radiologia interventistica
Ricostruzione tridimensionale TAC
Risonanza magnetica (RMN)
Specialisti e Strutture Sanitarie
TAC (Tomografia assiale computerizzata)
Tomografia computerizzata (TC)

Indirizzo

Affidea NSL

Affidea Tuscolano - Polo Sanitario NSL 4

Piazza Aruleno Celio Sabino 78, 00174 Roma

Presentazione

ono Giuseppe Placida, medico radiologo con oltre 40 anni di esperienza nel campo della diagnostica per immagini. Ho conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Roma “La Sapienza” nel 1980 con il massimo dei voti e successivamente la specializzazione in Radiologia Diagnostica e in Radiologia Generale presso l’Università di Cagliari. Nel corso della mia carriera ho ricoperto ruoli di primaria responsabilità, tra cui quello di Direttore dell’U.O.C. di Radiodiagnostica Territoriale e Screening Mammografico della ASL Roma B/2 dal 1999 al 2019, dove ho coordinato attività diagnostiche e di screening senologico su larga scala, refertando oltre 140.000 mammografie di primo livello e oltre 4.000 procedure di secondo livello. Ho inoltre diretto le Radiologie delle Case Circondariali di Rebibbia e svolto incarichi di coordinamento diagnostico per ospedali e ambulatori del territorio romano. Accanto all’attività clinica, ho partecipato a numerosi corsi di perfezionamento e ricoperto ruoli di docenza universitaria in Anatomia Radiologica, oltre a essere relatore e docente in convegni e corsi di aggiornamento specialistico. Presso il Polo NSL di Roma, eseguo oggi ecografie, consulenze diagnostiche e attività di refertazione radiologica, mettendo a disposizione la mia esperienza per offrire valutazioni rapide, accurate e personalizzate per adulti e pazienti fragili. Mi impegno da sempre a garantire un approccio clinico scrupoloso e comunicativo, attento alla persona nella sua globalità e alle esigenze del singolo paziente.

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)