Piazza Attilio Omodei Zorini, 26/27/28, 00166 Roma
Informazioni pratiche
Pianoterra
Entrata accessibile
Presentazione
Il dottor Vasile si è laureato in Medicina e Chirurgia il 24/2/2005, con tesi sperimentale effettuata presso il Dipartimento di Clinica e Terapia Medica, Divisione di Reumatologia, Policlinico Umberto I, Sapienza con voto finale di 110/110 e lode.
Titolo della tesi: “VALUTAZIONE DELLE ALTERAZIONI DELLA
CAPILLAROSCOPIA PERIUNGUEALE IN CORSO DI SCLEROSI
SISTEMICA. CORRELAZIONI CON LE MANIFESTAZIONI CUTANEE E
POLMONARI”.
Nel Luglio 1997 consegue Diploma di Maturità Scientifica, Liceo “A. Gatto” Agropoli (Sa) (60/60).
Medico di sostituzione fiduciaria nella branca di Reumatologia presso le ASL di RM A, RM B, RM C, RM G.
Attività di collaborazione come medico internista presso la sede di via di San Basilio della BNL Paribas.
Attività di collaborazione come reumatologo (servizio MOC) presso
Associazione per la Medicina Preventiva Sociale e dell’Ambiente (IPA) di
Roma.
Consulente presso l’Ospedale Israelitico di Roma, via Fulda 14 (struttura
privata accreditata presso la regione Lazio), per l’attività di Reumatologia ambulatoriale.
Attività di collaborazione come specialista e ricercatore in Reumatologia presso il Dipartimento di Medicina Interna e Specialitá Mediche, Cattedra di Reumatologia, Sapienza Universitá di Roma.
Da novembre 2008 a Ottobre 2011
Dottorando nel XXIV ciclo del Dottorato di Ricerca in Reumatologia Clinica e Sperimentale presso il Dipartimento di Medicina Interna e Specialitá Mediche, Cattedra di Reumatologia, Sapienza Universitá di Roma.
Da Febbraio 2013 a Luglio 2013
Borsista EULAR presso la Clinica Kerckhoff, Dipartimento di Immunologia
clinica e Reumatologia, Università Justus-Liebig di Giessen, Bad-Nauheim,
Germania, per progetto di ricerca dal titolo “Myocardial inflammation in
systemic sclerosis: a retrospective, monocentric study to assess the sensitivity and specificity of Troponin T as biomarker using cardiac MRI as gold standard”.
Ottobre 2012
Tesi finale di Dottorato di Ricerca in Reumatologia Clinica e Sperimentale,
titolo “Le adipochine nelle malattie reumatiche”
Novembre 2008
Specializzazione in Reumatologia con lode.
Da Febbraio 2008 ad Agosto 2008
Ospite come medico ricercatore presso il Laboratorio di ricerca della Clinica Kerckhoff, Dipartimento di Immunologia clinica e Reumatologia, Università Justus-Liebig di Giessen, Bad-Nauheim, Germania.
Esperienza acquisita nel campo degli aspetti molecolari dell’Artrite Reumatoide e della Sclerosi Sistemica.
Luglio 1997 Diploma di Maturità Scientifica, Liceo “A. Gatto” Agropoli (sa) (60/60).
Premi e relazioni:
Relatore all’evento formativo tenutosi a Roma il 28.05.2009 denominato “L’ipertensione polmonare nella Sclerosi Sistemica: un approccio multidisciplinare”.
Relatore all’evento formativo tenutosi a Latina il 29.04.2010 denominato “Le malattie rare in ambito reumatologico: aspetti clinici e riabilitativi nelle patologie del tessuto connettivo”.
Relatore al XLVI Congresso Nazionale della Società Italiana di Reumatologia (SIR) (Rimini 4-7 Novembre 2009) con la relazione: “Studio dei livelli della adipochine Visfatina e Adiponectina nel liquido di broncolavaggio di pazienti con Sclerosi Sistemica”.
Relatore al XLVII Congresso Nazionale della Società Italiana di Reumatologia (SIR).
(Rimini 24-27 Novembre 2010) con la relazione “L’ipertensione polmonare secondaria a sclerosi sistemica: correlazioni con capillaroscopia e indicatori bioumorali di danno vascolare”.
Attività seminariale: “ La diagnostica di laboratorio nell’artrite reumatoide” nel Corso Integrato di “Tecniche nella diagnostica di laboratorio II” Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica, Microbiologia e Patologia Clinica (coordinatore Prof. Pietro Gallo)
(21.02.2011 e 23.02.2012)
2013: Vincitore di borsa di studio dell’European League against Rheumatism (EULAR) per
il progetto di ricerca dal titolo “Myocardial inflammation in systemic sclerosis: a retrospective, monocentric study to assess the sensitivity and specificity of Troponin T as biomarker using cardiac MRI as gold standard”.
Chairman alla sessione “Systemic Sclerosis: which pathway is really important?” al Congresso annuale europeo di Reumatologia EULAR 2013 (Madrid 12-15 Giugno 2013).
Vincitore premio SIR 2013 con il poster dal titolo : “ Troponina T: nuovo biomarker nel coinvolgimento cardiaco della ScS?”
Attività seminariale “Laboratory testing in Rheumatoid Arthritis and a case report”, Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia in lingua inglese, canale F, nel corso integrato di Immunologia e Immunopatologia (Coordinatore Prof. Gabriella Palmieri).
(Gennaio 2014)
Vincitore premio SIR in qualità di socio SIR il cui lavoro è stato accettato all’evento “Terzo congresso Mondiale sulla Sclerosi Sistemica” tenutosi a Roma (6-8 Febbraio 2014):
“Cardiac troponin T and anti-Cardiac troponin I antibodies in patients with Systemic
Sclerosis: a monocentric retrospective pilot study”.
Relatore al 4th Systemic Sclerosis World Congress di Lisbona 2016 con la relazione:
“From VEDOSS to established Systemic Sclerosis diagnosis according to the new
ACR/EULAR 2013 classification criteria: a capillaroscopic survey”
Premio SIR per la relazione effettuata al 4th Systemic Sclerosis World Congress - Lisbona,
18-20 febbraio 2016: “From VEDOSS to established Systemic Sclerosis diagnosis
according to the new ACR/EULAR 2013 classification criteria: a capillaroscopic survey”
Pubblicazioni:
-V. Riccieri, V. Germano, C. Alessandri, M. Vasile, F. Ceccarelli, I. Sciarra, M. Di Franco, A. Spadaro, G. Valesini; More severe nailfold capillaroscopy findings and anti-endothelial cell antibodies. Are they useful tools for prognostic use in Systemic Sclerosis? Clinical and Experimental Rheumatology 2008; 26: 992-997.
-V Riccieri, I Sciarra, F Ceccarelli, C Alessandri, C Croia, M Vasile, M Modesti,. R Priori, G Valesini: Nailfold capillaroscopy abnormalities are associated with the presence of antiendothelial cell antibodies in Sjogren’s
Sindrome. Rheumatology (Oxford). 2009 Jun;48(6):704-6.
-Riccieri V, Vasile M, Macrì V, Sciarra I, Stefanantoni K, De Luca N, Di Franco M, Spadaro A; Successful immunosoppressive treatment of dermatomyositis: a nailfold capillaroscopy survey. J Rheumatol. 2010; 37(2): 443-5.
-Iagnocco A, Kaloudi O, Perella C, Bandinelli F, Riccieri V, Vasile M, Porta F, Valesini G, Matucci-Cerinic M; Ultrasound elastography assessment of skin involvement in systemic sclerosis: lights and shadows. J Rheumatol. 2010; 37(8):1688-91.
-Scrivo R, Vasile M, Bartosiewicz I, Valesini G; Inflammation as “common soil” of the multifactorial diseases. Autoimmun Rev 2011: 10(7): 369-74
-Neumann E, Frommer KW, Vasile M, Mueller-Ladner U; Adipocytokines as driving forces in rheumatoid arthritis and related inflammatory diseases?
Ulteriori Informazioni:
Dal 2015 membro di commissione del corso di studio in Medicina e Chirurgia (corso B) nell’insegnamento “Malattie dell’apparato locomotore e reumatologia” come cultore della materia. Svolgimento di esercitazioni pratiche (Attività Pratiche Professionalizzanti) nell’ambito del suddetto insegnamento.
Partecipazione al corso on-line EULAR sulle Malattie del Tessuto Connettivo.
(Ottobre2014-Giugno 2016): esame finale superato con 83%.
Membro della SIR dal 2Il reumatologo è uno specialista che si occupa della prevenzione, della diagnosi e del trattamento di dolori e disfunzioni legati alle articolazioni, alle ossa, alla colonna vertebrale e dei muscoli.
Specializzazione in Reumatologia - Università degli Studi di Roma La Sapienza
2005
Laurea in Medicina e Chirurgia con voto 110/110 e lode - Università degli Studi di Roma La Sapienza
Formazioni aggiuntive o all'estero
2014
Attività seminariale “Laboratory testing in Rheumatoid Arthritis and a case report”, Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia in lingua inglese - corso integrato di Immunologia e Immunopatologia (Coordinatore Prof. Gabriella Palmieri)
2013
Vincitore di borsa di studio dell’European League against Rheumatism per il progetto di ricerca dal titolo “Myocardial inflammation in systemic sclerosis: a retrospective, monocentric study to assess the sensitivity and specificity of Troponin T a - Eular
2013
Borsista EULAR - Clinica Kerckhoff, Dipartimento di Immunologia clinica e Reumatologia, Università Justus-Liebig di Giessen, Bad-Nauheim, Germania
2011
Dottorando nel XXIV ciclo del Dottorato di Ricerca in Reumatologia Clinica e Sperimentale - Dipartimento di Medicina Interna e Specialitá Mediche, Cattedra di Reumatologia, Sapienza Universitá di Roma
2010
Relatore all’evento formativo denominato “Le malattie rare in ambito reumatologico: aspetti clinici e riabilitativi nelle patologie del tessuto connettivo” - Latina
2010
Membro della Società Italiana di Reumatologia - SIR
2009
Relatore all’evento formativo denominato “L’ipertensione polmonare nella Sclerosi Sistemica: un approccio multidisciplinare” - Roma
Membro di commissione del corso di studio in Medicina e Chirurgia (corso B) - “Malattie dell’apparato locomotore e reumatologia” come cultore della materia
Appartenenza ad associazioni
Medico - OMCEO - Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)