Dott. Alberto Angelini

Senologo

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Specialisti e Strutture Sanitarie

Indirizzo

Via Libertà, 1, 20853 Biassono

Informazioni pratiche

  • Entrata accessibile
  • Parcheggio gratuito

Presentazione

Sono il dottor Alberto Angelini, medico specializzato in Chirurgia Generale e Igiene e Medicina Preventiva, con un’esperienza pluridecennale nella diagnosi e nel trattamento delle patologie mammarie. Attualmente svolgo attività clinica e dirigenziale presso il G.B. Mangioni Hospital di Lecco, l’Istituto Clinico Quarenghi di San Pellegrino Terme e il Poliambulatorio Bianalisi dell’Aeroporto di Linate. In passato, ho ricoperto il ruolo di direttore sanitario per diverse strutture sanitarie, tra cui il Gruppo Synlab Italia e Anthea Hospital di Bari. Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Milano nel 1989 e ho ottenuto la specializzazione in Chirurgia Generale nel 1994 all’Università di Pavia, completando successivamente una seconda specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva. Durante la mia carriera ho seguito con dedizione sia l’aspetto chirurgico sia quello organizzativo della sanità, approfondendo in particolare le tematiche legate alla senologia clinica e preventiva. Nel mio percorso ho avuto modo di trattare pazienti adulti, con particolare attenzione alla prevenzione, alla diagnosi precoce e alla gestione multidisciplinare del tumore al seno. Collaboro con équipe specializzate per offrire percorsi di cura personalizzati, in linea con le più recenti linee guida internazionali. Parallelamente all’attività ospedaliera, da oltre vent’anni svolgo volontariato nella Croce Rossa Italiana, occupandomi di medicina delle migrazioni e della gestione sanitaria in centri di accoglienza per migranti e profughi. Mi rivolgo a chi desidera un approccio attento, umano e competente nella cura della salute del seno, offrendo un supporto completo dalla prevenzione alla terapia.

Formazione universitaria

2012
1994
1989

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

039 516 0513

Tariffe

  • VISITA SENOLOGICA130 €
  • VISITA SENOLOGICA CONTROLLO110 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.