Competenze e prestazioni
Appendicectomia
Biopsia mammaria
Chirurgia addominale
Chirurgia colorettale
Chirurgia della parete addominale
Chirurgia laparocele
Chirurgia laparoscopica
Colecistectomia
Drenaggio ascessi
Ernioplastica inguinale
Ernioplastica ombelicale
Rimozione emorroidi
Rimozione ragadi
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Affidea Centro Polidiagnostico Montesanto
Via Brera 23, 20007 CornaredoAffidea Polidiagnostico Montesanto
Presentazione
Sono il dottor Corrado D’Urbano, Chirurgo Generale con una lunga carriera dedicata alla chirurgia laparoscopica avanzata e alla chirurgia d’urgenza. Mi sono specializzato in Chirurgia dell’Apparato Digerente e Endoscopia Digestiva presso l’Università di Milano, completando nel 1991 la Specializzazione in Chirurgia d’Urgenza e di Pronto Soccorso.
Attualmente ricopro il ruolo di Direttore del Dipartimento Gestionale di Chirurgia presso l’ASST Rhodense e sono esperto in chirurgia laparoscopica per patologie dello stomaco, colon-retto, pancreas, surrene e patologie d’urgenza. Ho eseguito oltre 8000 interventi, di cui 4000 in laparoscopia, inclusi interventi in Full HD e 3D, che rappresentano una parte significativa della mia esperienza clinica.
Nel corso della mia carriera ho ricoperto numerosi incarichi di responsabilità, tra cui Direttore f.f. dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale presso l’Ospedale San Carlo Borromeo e l’Ospedale di Garbagnate Milanese, dove mi sono concentrato sull’innovazione nelle tecniche laparoscopiche.
Sono membro dell’European Association of Video Surgery dal 1996 e corrispondente straniero per la Società Paraguayana di Chirurgia Laparoscopica dal 1997. Il mio approccio si basa su un’accurata valutazione dei pazienti e sull’utilizzo delle più moderne tecniche chirurgiche, garantendo interventi mininvasivi e una rapida ripresa.
Lavoro con pazienti adulti e mi impegno a fornire un trattamento personalizzato per ogni necessità chirurgica.
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
02 934 8171