Indirizzo
Rigenera Movimento Riabilitativo srl
Via Alessandro Tassoni 4, 62012 Civitanova MarcheRigenera Movimento Riabilitativo
Presentazione
Il Dott. Luigi Quaresima ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Ancona - Politecnica delle Marche - Univpm nel Marzo 2010 e la Specializzazione in Urologia presso l'Università degli Studi di Bologna "Alma Mater Studiorum" nel Luglio 2016.
Nel corso degli anni del suo percorso professionale ha inoltre ampliato le sue conoscenze partecipando a numerosi corsi e progetti di formazione in ambito urologico e andrologico.
Negli anni 2013/2014 ha esercitato presso l'U.O. Urologia dell'Ospedale S. Donato di Arezzo.
Dal 2011 al 2016 ha lavorato presso la Clinica Urologica degli Ospedali Riuniti di Ancona e da Luglio a Settembre 2016 ha inoltre svolto l'attività di Medico di Continuità Assistenziale a Pesaro.
Dal 1 gennaio al 31 Marzo 2017 è stato Medico di Continuità Assistenziale e Cure Primaria presso Area Vasta 2, ASUR Marche - Punto di Primo Intervento (PPI) poi Punto di Assistenza Territoriale (PAT) Ospedali di Comunità di Loreto e Chiaravalle.
Dal 1 Aprile al 3 Giugno 2017 ha ricoperto l'incarico di Collaboratore Urologico in libera professione presso l'U.O. di Urologia Hesperia Hospital di Modena svolgendo attività ambulatoriale, di reparto e di sala operatoria con interventi chirurgici in particolare di tipo Laparoscopico e Robot Assistito e Disostruttivi con tecnica Greenlight Laser.
Dal 4 Giugno al 30 Novembre 2017 ha lavorato presso Ospedali Privati di Forlì - Villa Serena (FC) in qualità di Medico Urologo libero professionista con attività ambulatoriali, di reparto e sala operatoria principalmente con interventi di Chirurgia Oncologica Open, Endoscopica e Andrologica.
Dal 1 Dicembre a tutt'oggi ricopre il ruolo di Dirigente Medico Urologo presso l'U.O.C. di Urologia di Civitanova Marche con attività di reparto, ambulatoriale e di sala operatoria, in particolare con interventi di Endo-Urologia, Laparoscopia, Chirurgia Open e Chirurgia Andrologica.
Abilitazione
• Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 2597 iscritto il 31/10/2017
Sito web
Vai al sitoOrari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Tariffe
- Visita urologica 100 €
- Ecografia apparato urinario 90 €
- Ecografie70 €
- Visita andrologica di controllo 80 €
- Visita Urologica ed Andrologica ecoguidata100 €
- Ecocolordoppler testicolare 90 €
- Ecografia prostatica transrettale 90 €
- Prima visita urologica con ecografia 140 €
- Visita urologica di controllo80 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.