Indirizzo
Studi medici Life
Viale della Repubblica 141, 59100 PratoStudi Medici Life
Presentazione
Il Dott. Mencarini si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Firenze nel 2002, per poi specializzarsi in Urologia nel 2008, sempre presso lo stesso ateneo.
Subito dopo la specializzazione, ha prestato servizio presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer, nell’Unità Operativa di Urologia Pediatrica, dove si è occupato della diagnosi e del trattamento di patologie uro-genitali in età pediatrica, tra cui l’enuresi, i disturbi funzionali della vescica, le malformazioni congenite dell’apparato uro-genitale e le patologie urologiche associate a spina bifida. Durante questo periodo, ha svolto attività chirurgica sia ricostruttiva che oncologica rivolta alla popolazione pediatrica.
Dal 2011 al 2012 ha lavorato come Dirigente Medico presso la S.O.D. di Neuro-Urologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi, dedicandosi in particolare alla diagnosi e cura dei disturbi della minzione e del basso tratto urinario, sia in pazienti con patologie idiopatiche sia con disturbi di origine neurologica. Tra le condizioni trattate: incontinenza urinaria, ritenzione urinaria e dolore pelvico cronico.
Dal 2012 il Dott. Mencarini esercita presso l’Ospedale Santo Stefano di Prato, dove dal 2017 ricopre il ruolo di Dirigente Medico di I livello nell’Unità Operativa di Urologia dell’Azienda USL Toscana Centro.
Nel corso della sua carriera ha sviluppato competenze cliniche e chirurgiche in molteplici aree dell’urologia, tra cui:
Patologie oncologiche dell’apparato urinario e genitale maschile
Iperplasia prostatica benigna
Infertilità maschile e varicocele
Malattia di La Peyronie e curvature peniene congenite
Incontinenza urinaria maschile e femminile
Urologia pediatrica, comprese le malformazioni congenite e l’enuresi
Calcolosi urinaria e infezioni dell’apparato uro-genitale maschile
Fimosi, disfunzione erettile ed eiaculazione precoce
Il Dott. Mencarini combina una profonda preparazione accademica con un’approfondita esperienza clinica e chirurgica, ponendo particolare attenzione al benessere del paziente in tutte le fasi del percorso di cura, dall’inquadramento diagnostico fino al trattamento, anche chirurgico, personalizzato.
Lingue parlate
ItalianoOrari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
0574 583501