Competenze e prestazioni
Biopsia prostatica
Biopsia testicolare
Chirurgia urologica
Ecocolordoppler penieno
Ecocolordoppler scrotale
Ecografia prostatica transrettale
Ecografia testicolare
Ecografia vie urinarie
Esame della prostata
Esame urodinamico
Specialisti e Strutture Sanitarie
Tampone uretrale
Test flusso urinario
Ureteroscopia
Indirizzo
Affidea NSL
Viale dei Salesiani 39, 00175 RomaAffidea Tuscolano - Polo Sanitario NSL 7
Presentazione
Sono il dottor Giovanni Battista Di Pierro, urologo con una solida formazione e un'ampia esperienza professionale in chirurgia urologica e andrologica acquisita in strutture ospedaliere e universitarie di rilievo, sia in Italia che all’estero. Oltre a esercitare la libera professione sono specialista in Urologia presso il Policlinico Umberto I di Roma, dove svolgo attività ambulatoriale e di reparto, oltre a dedicarmi alla chirurgia mini-invasiva laparoscopica e robotica.
Mi sono laureato con lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università La Sapienza di Roma nel 2006 e ho conseguito la specializzazione con lode in Urologia nel 2012. Inoltre, ho ottenuto il Dottorato di Ricerca in Tecnologie Avanzate in Chirurgia nel 2015. La mia formazione si è arricchita attraverso diverse fellowship internazionali, tra cui esperienze in Svizzera, presso il Luzerner Kantonsspital e l’Inselspital di Berna, dove mi sono specializzato in chirurgia urologica oncologica e mini-invasiva.
Nel corso degli anni mi sono occupato di patologie urologiche di vario genere, tra cui quelle oncologiche, andrologiche e urinarie, utilizzando tecniche avanzate come la laparoscopia e la chirurgia robotica. Tratto principalmente adulti, con un particolare focus sulle malattie benigne e maligne dell’apparato urologico.
Oltre alla pratica clinica, sono docente nel Master di 2° livello in Chirurgia Urologica Laparoscopica presso l'Università La Sapienza di Roma e sono impegnato in attività di ricerca scientifica. Il mio orientamento alla formazione continua e nell’innovazione chirurgica è finalizzato a garantire ai miei pazienti il miglior trattamento possibile, adottando approcci personalizzati e minimamente invasivi.
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)