Indirizzo 1
CASA DI CURA SANTA CATERINA DA SIENA
Via Giulia Molino Colombini 5, 10131 TorinoModalità di pagamento
Assegno, contanti e carta di credito/bancomat
Pubblico
Questo professionista sanitario non consente la prenotazione online per i pazienti di meno di 14 anni
Competenze e prestazioni
Biopsia prostatica
Biopsia testicolare
Chirurgia intrarenale retrograda (RIRS)
Chirurgia laparoscopica
Chirurgia mininvasiva
Chirurgia urologica
Cistoscopia
Enucleazione prostatica laser (HoLEP)
Laparoscopia
Prostatectomia laparoscopica
Resezione transuretrale prostata (TURP)
Specialisti e Strutture Sanitarie
Uroginecologia
Urologia oncologica
Vaporizzazione laser prostata
Indirizzo
CASA DI CURA SANTA CATERINA DA SIENA
Via Giulia Molino Colombini 5, 10131 TorinoInformazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
- Parcheggio a pagamento
Presentazione
Il Dott. Greco è uno specialista in Urologia che lavora presso l'Azienda Ospedaliera "Città della Salute e della Scienza" di Torino (ex Molinette) dal 2006, ricoprendo il ruolo di Dirigente medico di I° livello in Urologia. Ha una vasta esperienza nell'ambito dell'uro-oncologia ed è responsabile della gestione delle patologie renali e prostatiche all'interno del "Gruppo Interdisciplinare di Cura" (GIC) dell'Ospedale Molinette. Inoltre è responsabile dell' organizzazione e della pianificazione dell' attività di chirurgia robotica del reparto di Urologia dell'Ospedale Molinette, fa parte del gruppo Urologico dei Trapianti renali dell'Ospedale Molinette.
Dal 2009, il Dott. Greco è anche docente di urologia nel corso triennale di Laurea di Scienze Infermieristiche del distretto To2, contribuendo alla formazione di futuri professionisti nel campo dell'urologia. Dal 2000, svolge attività ambulatoriale focalizzata sulla prevenzione delle patologie oncologiche uro-genitali per l'Associazione per la Prevenzione e la Cura dei Tumori in Piemonte. Corresponsabile dell' attività di biopsia prostatica con tecnica di fusione (RMN guidata). Dal 2007 ad oggi, il Dott. Greco si dedica alla chirurgia laparoscopica e robot-assistita, con particolare attenzione alla patologia neoplastica prostatica, partecipando a numerosi interventi chirurgici e convegni nel settore.
La vasta esperienza e l'impegno del Dott. Greco nel campo dell'urologia, sia nell'ambito clinico che didattico, lo rendono un professionista altamente qualificato e apprezzato nella sua specializzazione. La sua partecipazione attiva a interventi chirurgici e convegni dimostra il suo costante impegno nel rimanere aggiornato sulle ultime tecniche e sviluppi nel campo dell'urologia, garantendo così un elevato standard di cura ai suoi pazienti.
Pubblicazioni:
• Ruolo dell’urologo nel transessualismo” al Convegno A.U.P. 2004
• Biopsie prostatiche: come, quando, perchè” al Congresso “Day Surgery in Urologia”, 2014
• Oderda M., Peraldo F., Berta G., Greco A., Gontero P: Robot-assisted Laparoscopic Prostatectomy in a center with low volume of cases: Our experience. Abstract Congresso SIUrO 2011.
• Gontero P., Zitella A., Greco A., Berta G., De Libero A., Van Duist MM., Giachino D., De Marchi M., Tizzani A.: Analisi del polimorfismo RNASEL ARG462GLN ed ELAC2 SER217LEU in pazienti italiani con carcinoma prostatico. Comunicazione SIU 2007.
• Zitella A., Gontero P., Bonazzi A., Casetta G., Greco A., Berta G., Pacchioni D., Bussolati G., Tizzani A.: Detection rate della prima serie e della rebiopsie: studio caso controllo su 1200 biopsie prostatiche transperineali. Comunicazione SIU 2007.
• Greco A., Zitella A., Gontero P., Morelli B., De Libero A., Berta G., Tizzani A.: Emorragia massiva in esiti di fistola uretero-iliaca dopo nefrectomia d’urgenza. Poster SIU 2007.
• Casetta G., Zitella A., Greco A., Rosso D., Pacchioni D., Bussolati G., Tizzani A.: Fattori prognostici nei tumori vescicali T1G3. Abstract Congresso SIUrO 2005.
• Berruti A., Zitella A., Mengozzi G., Rosso R., Casetta G., Aimo P., Rolle L., Greco A, Dogliotti L., Fontana D., Tizzani A.: Confronto tra due metodi per le misura della concentrazione della cromogranina a circolante in pazienti con iperplasia prostatica benigna e adenocarcinoma prostatico. Comunicazione congresso S.I.U. 2005
• Casetta G, Zitella A, Greco A, De Libero A, Tizzani A: L’effetto della terapia di deprivazione androgenica con LHRH analoghi sui livelli plasmatici di IGF-1 e IGFBP-3 in pazienti affetti da adenocarcinoma prostatico. Abstract dal Congresso Nazionale S.I.Ur.O 2003.
• Volpe A, Greco A, Manzo M, Ferrando U, Tizzani A: Il trattamento Wit (water-induced thermotherapy) nella terapia dell’ipertrofia prostatica benigna: nostra esperienza. Abstract al Congresso S.U.N.I. 2002.
Enti e società scientifiche:
• Membro attivo dell’A.U.P. (Associazioni Urologi Piemontesi), iscritto dal 2003 alla S.I.U. (Società Italiana di Urologia).
Abilitazione:
• Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 18670 iscritto il 28/06/1999.
Altre Informazioni:
1997: Superamento del corso ATLS (Advanced Trauma Life Support) organizzato dal Collegio Americano dei Chirurghi presso la Chirurgia d’Urgenza e Pronto Soccorso (Prof. Olivero) dell’Azienda “San Giovanni Battista” di Torino.
Lingue parlate
Francese e IngleseFormazione universitaria
2004
Specializzazione in Urologia - Università degli Studi di Torino
1998
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Torino
Esperienza
2006 - 2024
Dirigente medico - Studio privato - Urologia
2006 - 2024
Dirigente medico - Presidio Ospedaliero Molinette – AOU Città della Salute e della Scienza - Urologia
Appartenenza ad associazioni
Socio ordinario - EAU (European Association of Urology)
Socio ordinario - SIU (Società Italiana di Urologia)
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 011 819 9274 (Segreteria)
Recapiti
011 819 9206
Visite a domicilio
011 819 9206
Tariffe
- Prima visita urologica125 €
- Visita urologica di controllo0 € a 30 €
- Visita domiciliare120 €
- Prima visita per chirurgia urologica125 €
- Visita per dosaggio PSA125 €
- Visita per laparoscopia125 €
- Prima visita per chirurgia robotica125 €
- Biopsia prostatica600 € a 800 €
- statectomia laparoscopica125 €
- Prima visita per prostatite125 €
- Visita per adenoma prostatico125 €
- Visita per vaporizzazione laser prostata125 €
- Prima visita per ipertrofia prostatica125 €
- Prima visita per tumore alla prostata125 €
- Visita per resezione transuretrale prostata (TURP)125 €
- Visita di controllo per urologia oncologica125 €
- Prima visita per neoplasia della prostata125 €
- Prima visita per neoplasia della vescica125 €
- Prima visita per neoplasia renale125 €
- Visita di controllo per neoplasia della prostata0 € a 30 €
- Visita di controllo per neoplasia della vescica0 € a 30 €
- Visita di controllo per neoplasia renale0 € a 30 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.