Modalità di pagamento
Contanti, carta di credito/bancomat e bonifico
Indirizzo
Poliambulatorio San Michele
Via Nausica 33, 91100 TrapaniInformazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
Il dottor Armando Stabile, dopo la laurea in Medicina e chirurgia nel 2013 presso l’Università degli Studi di Brescia, si specializza in Urologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano nel 2019.
Iscritto all’Ordine dei Medici e Chirurghi di Brescia ed al General Medical Council (GMC) del Regno Unito.
Formazione di ricerca e chirurgica sul trattamento del tumore prostatico mediante terapia focale e delle patologie oncologiche in campo urologico mediante chirurgia laparoscopica robot-assistita.
Il dottor Stabile svolge attività clinica nel campo dell’urologia generale e oncologica, focalizzandosi in particolare sulla diagnosi precoce di tumore prostatico mediante risonanza magnetica multiparametrica e biopsie prostatiche mirate - fusion e nel trattamento conservativo e mini-invasivo (terapia focale e prostatectomia radicale robot-assistita) del tumore prostatico.
Dal punto di vista dell’attività di ricerca, il dottor Stabile si occupa in particolare di diagnosi precoce e trattamento mini-invasivo del tumore prostatico. È autore e coautore di oltre 60 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali di settore. Il suo H index è 18. Partecipa costantemente a congressi nazionali ed internazionali del settore.
Riceve su appuntamento presso Poliambulatorio San Michele.
• Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 9075
Sito web
Vai al sitoOrari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
0923 181 6808
Tariffe
- Visita urologica 150 €
- Visita urologica di controllo 120 €
- Visita andrologica 150 €
- Visita andrologica di controllo 120 €
- Prima visita urologica + ecografia 180 €
- Uroflussometria 60 €
- Esame della prostata 60 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.