Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Flussimetria
Test flusso urinario
Uroginecologia
Indirizzo
Via G. Pascoli 5, 24047 Treviglio
Presentazione
Il Dott. Massimo Tura è un eminente Urologo con oltre 37 anni di esperienza, specializzato in Chirurgia Urologica, Endourologia e Chirurgia Laparoscopica. Attualmente, ricopre il ruolo di Primario presso l'Unità Operativa di Urologia del Policlinico di Monza, dove gestisce con successo reparti specializzati in Uroncologia, Endourologia, Chirurgia Laparoscopica e Litotrissia Extracorporea. Inoltre, è responsabile dell'Ambulatorio Multidisciplinare Prostate-Unit, che dirige in collaborazione con il Professor Baietta.
La sua carriera è iniziata nel 1984 come Assistente Urologo presso il Policlinico San Marco di Zingonia, dove ha sviluppato competenze avanzate in Litotrissia Extracorporea e Endourologia. Nel corso degli anni, ha ricoperto importanti incarichi presso l'Ospedale di Treviglio e gli Ospedali Riuniti di Bergamo, acquisendo esperienza in chirurgia endoscopica e contribuendo a numerosi protocolli di ricerca scientifica.
Dal 2002, ha anche svolto attività didattica, formando specialisti nel campo della Chirurgia Urologica e Endourologica, e ha partecipato attivamente all'organizzazione di numerosi congressi e corsi di aggiornamento. Il Dott. Tura ha effettuato oltre 700 interventi di chirurgia maggiore e più di 3000 interventi endoscopici, con una solida esperienza nelle moderne tecniche chirurgiche urologiche.
La sua formazione internazionale include stage in istituzioni prestigiose in Austria, Germania, Spagna e Francia, dove ha perfezionato le sue competenze in Chirurgia Percutanea e Laparoscopica.
Il Dott. Tura è autore di numerosi lavori scientifici pubblicati su riviste nazionali e internazionali e membro attivo di diverse società scientifiche, tra cui la Società Italiana di Urologia (SIU) e la Società Italiana di Endourologia (SIE).
Con una solida preparazione e un approccio innovativo, continua a contribuire significativamente all'avanzamento della medicina urologica e alla formazione delle nuove generazioni di specialisti.
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoOrari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
0363 174 2068
Tariffe
- Visita Urologica200 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.