Dott. Giorgio Svaluto Moreolo

Cardiologo
Via Rialto 12, 35043 Monselice

Competenze e prestazioni

Check up cardiologico
Check up cardiovascolare
Ecocardiografia
Ecocardiografia 3D transesofagea
Ecocardiografia 3D transtoracica
Ecocardiogramma transesofageo
Ecocardiogramma transtoracico
Ecocolordoppler
Elettrocardiogramma (ECG)
Holter cardiaco
Holter pressorio
Specialisti e Strutture Sanitarie
Test cardiopolmonare
Test da sforzo

Indirizzo

Via Rialto 12, 35043 Monselice

Informazioni pratiche

  • Parcheggio gratuito

Presentazione

Sono il Dott. Giorgio Svaluto Moreolo, medico specialista in Clinica Pediatrica e Cardiologia. Attualmente esercito presso il Poliambulatorio Morgagni a Padova e sono disponibile anche presso Delta Medica a Monselice. Il mio percorso formativo è iniziato con la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Padova. Ho poi conseguito le specializzazioni in Clinica Pediatrica e in Cardiologia, entrambe presso lo stesso Ateneo. Ho inoltre conseguito un Master di I° livello in Medicina Perinatale e Terapia Intensiva Neonatale. Durante la mia formazione, ho avuto l'opportunità di essere visitor presso il Department of Cardiology del The Children Hospital della Harvard University a Boston. Ho anche avuto incarichi di insegnamento in Cardiologia Pediatrica come Professore a Contratto presso le Scuole di Specializzazione in Pediatria e Cardiochirurgia dell'Università di Padova. La mia esperienza professionale mi ha visto ricoprire il ruolo di Dirigente Medico presso la Clinica Pediatrica dell’Università di Padova e di Direttore delle Unità Operative complesse di Pediatria di Feltre (BL) e Rovigo. Sono socio della Società Italiana Cardiologia Pediatrica dal 1986 e della Società Italiana di Pediatria dal 1978, avendo anche ricoperto cariche di consigliere e vice presidente regionale della sezione Veneto della SIP. La mia attività si concentra sulla cardiologia pediatrica, offrendo visite specialistiche complete di ecocolordoppler ed ECG. Eseguo anche ecocolordopplergrafie fetali. Ho partecipato a tre missioni umanitarie in Tunisia ed Eritrea per la diagnosi e il trattamento di difetti cardiaci congeniti operabili. Sono autore e co-autore di capitoli di libri e di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali, e partecipo frequentemente come moderatore e relatore a congressi su temi di cardiologia pediatrica e pediatria. Mi dedico con particolare attenzione alla salute cardiovascolare di neonati, bambini e adolescenti, offrendo un approccio professionale e sensibile alle loro esigenze e a quelle delle loro famiglie.

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)