Dott.ssa Chiara Di Loreto

Diabetologa
MED PLUS

MED Plus

Località Pian di Porto, 06059 Todi

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Specialisti e Strutture Sanitarie

Indirizzo

MED PLUS

MED Plus

Località Pian di Porto, 06059 Todi

Informazioni pratiche

  • Pianoterra
  • Entrata accessibile
  • Parcheggio gratuito

Presentazione

Sono la dottoressa Chiara Di Loreto, rinomata specialista in Endocrinologia e Malattie del Ricambio. Da oltre vent'anni mi occupo della diagnosi, cura e prevenzione del diabete e delle principali patologie endocrine e metaboliche. Mi sono laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Perugia nel 1998 e ho conseguito la specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio nel 2004 presso lo stesso ateneo. Nel corso della mia attività clinica ho maturato una solida esperienza nella gestione del diabete mellito di tipo 1 e tipo 2, seguendo sia pazienti adulti che pediatrici, con particolare attenzione al trattamento personalizzato. Seguo inoltre le donne in gravidanza con diabete gestazionale, garantendo un supporto medico costante e aggiornato. Tra i miei ambiti di competenza rientrano anche le patologie tiroidee, come ipotiroidismo, ipertiroidismo, tiroiditi e noduli tiroidei, oltre ai disturbi metabolici come obesità, dislipidemie e sindrome metabolica. Tratto infine malattie endocrine complesse che coinvolgono l’ipofisi, i surreni e le gonadi. Ogni percorso terapeutico che propongo è personalizzato, fondato sull’ascolto attento del paziente e sulle evidenze scientifiche più aggiornate. Ricevo in ambulatorio per visite specialistiche, prime diagnosi e follow-up. Il mio obiettivo è accompagnare ogni persona verso una migliore qualità di vita, attraverso un approccio medico empatico, competente e basato sulla prevenzione.

Lingue parlate

Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

2004
1999

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

075 850 1099