Dott.ssa Federica Refice

Fisiatra
Centro fisioterapico Arese CFA
Via Monte Resegone 45, 20044 Arese

Modalità di pagamento

Contanti, carta di credito/bancomat e bonifico

Competenze e prestazioni

Infiltrazioni
Medicina fisica e riabilitativa pediatrica
Mesoterapia
Riabilitazione
Specialisti e Strutture Sanitarie
Terapia del dolore

Indirizzo

Centro fisioterapico Arese CFA
Via Monte Resegone 45, 20044 Arese

Informazioni pratiche

  • Entrata accessibile
  • Parcheggio gratuito

Presentazione

Mi chiamo Federica Refice e sono una fisiatra, un medico specializzato in Medicina Fisica e Riabilitazione. Ho conseguito la Specializzazione presso l'Università La Sapienza di Roma nel 2011. Eseguo visite per problematiche ortopediche e neurologiche. Durante la mia attività come dirigente fisiatra ospedaliero, ho acquisito un'ampia esperienza in diversi ambiti riabilitativi. Sono in grado di valutare e trattare una vasta gamma di condizioni, fornendo un supporto completo per il recupero e il miglioramento della funzionalità fisica dei miei pazienti. Oltre a queste competenze generali , mi sto specializzando in settori più specifici: le patologie vertebrali dell'età adulta ed evolutiva, le patologie correlate alle professioni artistiche e dello spettacolo e la riabilitazione del pavimento pelvico. Ho conseguito, nel 2023, il master ISICO sulla riabilitazione dei pazienti affetti da patologie vertebrali e deformità vertebrali in età evolutiva e nell'adulto. Attualmente, sto frequentando il master universitario di secondo livello sulla Medicina riabilitativa degli artisti da palcoscenico, concentrandomi su musicisti, ballerini e attori (https://www.dongnocchi.it/@strutture/centro-irccs-s-maria-nascente/servizi/ambulatorio-sol-diesis-per-musicisti). Durante questo percorso, ho avuto l'opportunità di svolgere tirocini presso prestigiose istituzioni come il Teatro La Scala e l'Accademia di danza di Milano, nonché presso i Conservatori di Milano e Como. Questa esperienza mi ha permesso di approfondire le specifiche esigenze di riabilitazione di questi artisti e di sviluppare competenze specializzate per affrontare le loro problematiche fisiche. Rivolgo, infine, un particolare interesse alla diade madre-bambino, alle problematiche riabilitative del pavimento pelvico e dello sviluppo psicomotorio dell'età evolutiva. La mia passione per la medicina fisica e riabilitazione mi spinge costantemente a rimanere aggiornata sulle ultime scoperte e tecniche nel campo. Sono sempre alla ricerca di nuovi modi per migliorare la qualità della vita dei miei pazienti e per offrire loro le migliori opzioni di trattamento disponibili. Sono orgogliosa di poter mettere a disposizione le mie competenze e la mia esperienza per aiutare le persone a superare le loro sfide fisiche e a raggiungere il massimo del loro potenziale.

Lingue parlate

Inglese

Formazione universitaria

2011

Formazioni aggiuntive o all'estero

2024
2023
2013

Esperienza

2021 - 2024
2021 - 2024

Appartenenza ad associazioni

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 333 585 4655 (Numero unico di emergenza)

Tariffe

  • Prima visita fisiatrica135 €
  • Visita fisiatrica di controllo115 €
  • Mesoterapia65 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.