Studio Asola
Viale della Vittoria 7, 46041 AsolaModalità di pagamento
Contanti, carta di credito/bancomat e bonifico
Indirizzo
Studio Asola
Viale della Vittoria 7, 46041 AsolaInformazioni pratiche
- 2° piano con ascensore
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
La Dott.ssa Maria Schinelli ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli studi di Palermo nel 1990 e la Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia presso l'Università degli Studi di Padova nel 1994.
Nel 2010 ha conseguito il Diploma post Laurea Triennale in Omeopatia, Omotossicologia e Discipline Integrate presso l'Associazione Medico Italiana di Omotossicologia e nel 2018 ha perfezionato la sua specializzazione in Fitoterapia conseguendo il Diploma in Fitoterapia Applicata presso l'Università di Siena.
Esperienza ventennale come Dirigente medico presso il reparto di Ginecologia ed Ostetricia del Presidio Ospedaliero di Asola. Attualmente svolge servizio come medico specialista ambulatoriale dell'ASST Mantova.
Istruzione e Formazione
• Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli studi di Palermo in data 27/03/90
• Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia presso Università degli Studi di Padova in data 14/12/94
• Specializzazione in Omeopatia, Omotossicologia e Discipline Integrate - III Livello. presso Associazione Medico Italiana di Omotossicologia - AMIOT - Milano in data 10/06/10
• Corso di Fitoterapia applicata presso Università di Siena in data 24/02/18
• Colposcopia applicata;
• Corso di perfezionamento in Ginecologia ed Ostetricia Omotossicologica;
• Corso di aggiornamento sulla contraccezione;
• Corso di aggiornamento dei disturbi della menopausa;
• Corso di aggiornamento di riabilitazione del pavimento pelvico;
• Corso AOGOI di sessuologia;
• Corsi di perfezionamento e aggiornamento di sterilità di coppia.
Abilitazione
• Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 2664 iscritto il 21/03/2002
Altre Informazioni
Effettua visite ginecologiche ed ostetriche ecoassistite.Esperta in endocrinologia ginecologica e problematiche dell'infanzia e dell'adolescenza Percorso di assistenza con visite, ecografie ed esami delle donne in gravidanza.Ecografie Ostetriche, ginecologiche pelviche e transvaginali. Colposcopie, pap test.Collabora attivamente con uno dei principali Centri di fecondazione Assistita e di sterilità di coppia.Ha frequentato vari corsi di aggiornamento e perfezionamento in Colposcopia, Sterilità di coppia, Menopausa, Riabilitazione del Pavimento Pelvico, Sessuologia.Medico esperto in patologie del tratto genitale inferiore che interessano la vulva, la vagina e il collo dell'utero. Esegue esami di secondo livelo per pap test anormali quali colposcopia, vulvoscopia e biopsie. Grazie all'acquisizione di nuovi strumenti di avanguardia tecnologica, offre alle pazienti un trattamento innovativo con ossigeno ad alta concentrazione ed acido ialuronico per le donne che soffrono di secchezza e dolore vaginale, dolori durante i rapporti, riduzione dell'elasticità e idratazione dei genitali, disturbi che riguardano una donna su due in post menopausa ma che può interessare anche donne più giovani , spesso dopo il parto o in corso di assunzione della pillola. Una ginecologa per le donne di tutte le età.
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
2018
Titolo in Fitoterapia - Medicina Complementare - Università degli Studi di Siena
2014
Diploma in Omotossicologia - Università degli Studi di Milano
2014
Diploma in Omeopatia - Medicina Complementare - Università degli Studi di Milano
2005
Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia - Università degli Studi di Padova
Esperienza
Studio - Piadena
Studio - Padova
Studio - Medole
Studio - Civitavecchia
Studio - Casalmaggiore
Studio - Asola
Studio - Acquapendente
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 328 629 7591 (Segreteria)
Recapiti
0376 720868
Tariffe
- Consulenza per colposcopia120 €
- Check up menopausa120 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.