Mirano
Via Cristoforo Colombo 4, 30035 Mirano
Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Colposcopia
Contraccezione
Controllo gravidanza
Diagnosi infertilità
Diagnosi prenatale
Diagnosi prenatale precoce (DPP)
Ecografia di datazione
Fecondazione in vitro (FIV)
Isteroscopia
Laserterapia vaginale
Pap test
Preparazione al parto
Riabilitazione pavimento pelvico
Specialisti e Strutture Sanitarie
Test Papillomavirus
Indirizzo
Mirano
Via Cristoforo Colombo 4, 30035 Mirano
Informazioni pratiche
- 1° piano senza ascensore
- Parcheggio gratuito
Presentazione
Il Dr. Nallbani si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 2007 presso l'Università "La Sapienza" di Roma con votazione 110/110 e lode, e si è successivamente specializzato in Ginecologia e Ostetricia presso l'Università dell'Aquila (col massimo dei voti). Ha quindi ampliato la sua formazione completando un Master di II° livello in "Gestione delle emergenze chirurgiche" presso l'Università "La Sapienza", oltre a frequentare vari Corsi di aggiornamento in Chirurgia ginecologica avanzata presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore. Durante il biennio 2008-2010 ha inoltre insegnato "Metodologie diagnostiche ed integrate in Ostetricia e Ginecologia" presso l’Università degli Studi "La Sapienza" di Roma. Attualmente ricopre l'incarico di Dirigente Medico in Ginecologia ed Ostetricia presso l'ULSS 3 Serenissima Venezia e riceve su appuntamento presso gli Ospedali Civili di Mirano, Noale e Dolo. Il Dottore è particolarmente esperto negli ambiti della Chirurgia miniinvasiva ginecologica, della Chirurgia pelvica ed oncologica; si occupa anche di problemi inerenti la sterilità di coppia, diagnostica ecografica in gravidanza e ginecologia, isteroscopia diagnostica e chirurgia ambulatoriale. E' inoltre Responsabile del Centro di Endometriosi del Reparto di Ginecologia e Ostetricia presso l'Ospedale di Mirano.
Istruzione e Formazione
• Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi "La Sapienza" di Roma in data 30/10/07
• Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia conseguita nel 2016 presso l'Università degli Studi dell'Aquila
Enti e società scientifiche
• Aiug,
• SIGO
• Sieog
Abilitazione
• Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 57624 iscritto il 15/12/2009
Lingue parlate
IngleseFormazione universitaria
2016
Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia - Università degli Studi dell'Aquila
2007
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Roma La Sapienza
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 380 154 3420 (Numero di cellulare)
Recapiti
380 154 3420
Tariffe
- Prima visita ginecologica130 €
- Visita ginecologica di controllo100 €
- Prima visita per gravidanza130 €
- Prima visita per contraccezione130 €
- Ecografia ostetrica (primo trimestre)100 €
- Ecografia ostetrica (secondo trimestre)130 € a 200 €
- Ecografia ostetrica (terzo trimestre)130 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.