Il Dott. Stefano Ira è Psicologo-Psicoterapeuta, Specialista in Psicoterapia Breve Strategica, Coach, Ricercatore Associato e Psicoterapeuta Ufficiale del Centro di Terapia Strategica Srl diretto dal Prof. Giorgio Nardone.
È stato docente a contratto presso l'Università degli Studi di Verona per il corso della Scuola di Alta Formazione in Negoziato: Analizzare, Gestire e Risolvere il Conflitto, presso il Dipartimento di Scienze Economiche, dove ha maturato esperienza nell'ambito della didattica universitaria e della formazione degli adulti.
E' stato inoltre assistente universitario presso la cattedra di Criminologia e Politica Criminale dell'Università degli Studi di Padova.
Ha conseguito la Laurea in Scienze Psicologiche della Personalità e delle Relazioni Interpersonali presso l'Università degli Studi di Padova, la Laurea Magistrale in Psicologia Clinico Dinamica presso l'Università degli Studi di Padova, ha svolto due Master presso la Scuola di Direzione Aziendale dell'Università Bocconi di Milano, uno alla Business School del Sole 24ORE di Milano, uno alla Scuola Italiana di Ipnosi e Psicoterapia Ericksoniana di Roma. Ha poi frequentato la Scuola Quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia Breve Strategica di Arezzo fondata dai Prof. Giorgio Nardone e Paul Watzlawick e la Scuola Quadriennale Italiana di Ipnosi e Psicoterapia Ericksoniana di Roma diretta dal Prof. Camillo Loriedo.
Ha molti anni di esperienza in ambito clinico e 12 anni in quello aziendale, grazie alla collaborazione con un'azienda nazionale modernamente strutturata, sia in posizioni di rete commerciale che in altre di direzione generale.
È coautore del testo universitario "La rapina, un reato contro il patrimonio?", edizione Cleup, Padova, 2007.
Psicologia Clinica
Il suo ambito principale di intervento è costituito dalla psicoterapia breve strategica e dall'ipnosi, nonché dalla consulenza ad orientamento breve strategico sulle varie problematiche di interesse clinico.
La peculiarità di questi tipi di intervento è che la loro durata è breve, ciò vuol dire che statisticamente si ottiene lo sblocco del sintomo presentato dal paziente (ad esempio gli attacchi di panico) o comunque un miglioramento evidente sia per il paziente che per lo psicologo, entro un numero limitato di sedute, solitamente entro 10. L'intervento è definitivo e duraturo nel tempo.
Inizialmente le sedute vengono svolte ogni 2 settimane (ossia 2 sole volte al mese), poi, una volta sbloccato il sintomo, esse passano a essere ogni 3 settimane, poi 4 poi ogni 2, 3, mesi fino a quando, giunti al termine, vengono svolti 3 incontri di controllo, definiti di follow up, alla distanza di 3-6-12 mesi dalla fine dell'intervento psicologico per confermare che i cambiamenti ottenuti siano definitivi e duraturi. L'ultima seduta di follow up è gratuita.
Psicologia Scolastica
Il dott. Stefano Ira si occupa anche di interventi in ambito scolastico, sempre utilizzando l'approccio breve strategico, in particolare per le difficoltà di studio (per tutti gli studenti, dalle elementari all'università) e per quanto riguarda l'orientamento e il riorientamento scolastico, universitario e professionale, utilizzando anche i migliori e più completi test psicometrici.
Psicologia del Lavoro
Si svolgono infine attività di counseling e di coaching ad orientamento breve strategico, per persone che non sentono di avere un problema specifico ma che desiderano comunque migliorare qualche aspetto della loro vita. L'attività di counseling trova applicazione in particolare per chi è in uno stato di impasse e desidera superarlo. Il coaching è invece un intervento professionale attraverso il quale si guida il cliente che desideri raggiungere determinati obiettivi nella propria vita personale e/o professionale.
Il Dott. Stefano Ira riceve a Verona, in zona non a traffico limitato, in un ambiente riservato, dal lunedì al sabato: dalle ore 8:15 alle ore 23:00 con orario continuato.
Servizi offerti
- Disturbi d'ansia
- Problemi con le relazioni
- Depressione
- Problemi sul lavoro
- Problemi sessuali
- Ludopatia
- Dipendenza da Internet
- Psicosi o presunte tali
- Problemi scolastici (per studenti dalle elementari all'università)
- Problemi dell'infanzia e dell'adolescenza
- Orientamento e riorientamento scolastico, universitario e professionale.
Il dottore non si occupa di:
- problemi connessi con l'abuso di sostanze psicotrope (alcool e droghe di tutti i tipi);
- disturbi specifici dell'apprendimento (dislessia, disortografia, discalculia, etc.);
- perizie/relazioni psicogiuridiche;
- disturbi alimentari
Lingue parlate
Italiano
Formazione universitaria
Laurea in Scienze Psicologiche dello sviluppo, delle personalità e delle relazioni interpersonali - Università degli Studi di Padova
Formazioni aggiuntive o all'estero
Perfezionamento in EMDR - EMDR Italia
Percorso Human Resources Manager - Scuola di Direzione Aziendale dell'Università Bocconi di Milano
Master in Ipnosi e Psicoterapia Ericksoniana - Scuola Italiana di Ipnosi e Psicoterapia Ericksoniana
Master in Gestione Etica d'Azienda - Scuola di Direzione Aziendale dell'Università Bocconi di Milano
Master Human Resources Specialist - Business School Il Sole 24ORE
Laurea magistrale in Psicologia Clinico-Dinamica - Università degli studi di Padova
Ca'Foscari Challenge School - Università Ca'Foscari di Venezia
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
349 286 6036
Tariffe
Videoconsulto - Prima Visita0 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.